Cordignano-Cavarzano 2-0
Cordignano: Yuri Furlan, Stefano Grolla, Fumagalli, Matteo Grolla (31’ st Bolzan), Canzian, Terzariol Leiballi, Benedet, Bozzon, De Faveri (24’ st Liggieri), Dal Mas (18’ st Federico Furlan)
In panchina: 12 Simone Marcon, 14 Da Ros, 16 Zanette, 17 Da Soller, 18 Piai, 19 Da Re
Allenatore: Michele Da Frè
Cavarzano: Valentinis*, De Bon, Malacarne (36’ st Andrighetti), Fontana (12’ st Del Din), Marco Pajer (32’ st Marsango), Tonus, Canova* (1’ st Sartori), Soppelsa (40’ pt Zoldan), Bettio*, Jacopo Pajer*, Brancher*
In panchina: 12 Barattin, 14 Fagherazzi, 17 De Nardi, 18 Giacomo Gidoni
Allenatore: Massimilino Parteli
Arbitro: Rehmet Jusofoski sez. di Mestre
Reti: 20’ pt Leiballi, 35’ st Stefano Grolla su calcio di rigore
Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 7 gradi, terreno in buone condizioni, spettatori 170 circa.
Ammoniti: Soppelsa, Benedet, Matteo Grolla, Sartori
Espulso: 10’ st Benedet (doppio giallo), 23’ st Bozzon (doppia ammonizione)
Recupero: pt 1’ st 4’
(**) under della gara: *’98, **’99, ***’00
Cordignano. Riabilitazione all’inglese…E’ quanto cercava il Cordignano nell’anticipo del “Chiaradia”. I rossoblù nell’ospitare la capolista Cavarzano hanno un unico obiettivo: vincere e rimettersi in competizione nella griglia del playoff. La distanza e il ritardo accumulato sulla capolista (un -12), ma soprattutto il gap da colmare sul binomio Caerano-Godega (a +10), alla vigilia dell’esame contro i giallorossi di mr. Parteli, ha un’unica lettura, i tre punti.
E’ una sfida che l’undici di mr. Da Frè, rimasto al palo sette giorni al pari dei bellunesi fa vuole fare proprio. La formazione di Parteli che nella fase discendente ha pagato dazio con due sconfitte (un appannamento stagionale che rispecchia annualmente il cammino delle squadre allenate dall’ex trainer di Union Ripa, Bassano Beretti, Lia Piave e Luparense). Nel presentare la gara seguita da un folto pubblico, il bilancio dei verdetti passati qualifica un marcato equilibrio. Nell’evidenziare la scalata, va posto l’accento sull’1-0 incassato dai trevigiani il 21 ottobre 2007 (Promozione). Il seguito ha visto i due club “accontentarsi” dell’ 1-1 il 22 novembre ’11. Al Cavarzano è riuscito il blitz il 7 novembre 2010 con un secco 3-0. Altro pareggio (1-1) il 7 dicembre 2014, anticipato il 27 febbraio ’14 dal successo rossoblù per 3-2. L’ultimo incrocio risale al 10 dicembre 2017 e l’ennesima “ics” (1-1) ha archiviato la rivalità. Un pareggio che in questi 90’ serve a poco. Al fischio d’inizio del mestrino Jusufoski, che all’ultimo rimpiazza il designato Nazar Shumanskyy, è il Cordignano a scandire i tempi dell’agonismo. Rossoblù subito allo scoperto e al 3’ è la traversa a negare il vantaggio ai padroni di casa sul fendente da 35 metri di Matteo Grolla. Il Cavarzano cerca di riabilitarsi, ma l’azione con palla suggerita tra le linee non trova mai sbocco. La difesa schierata da mr. Da Frè con il mastino Canzian incollato al rapido Bettio (ex Conegliano) fa il proprio dovere e Furlan ha solo l’obbligo di sbrigare pericoli di routine. Il risultato prende una piega a favore di casa al 20’: sugli sviluppi di un corner alla destra di Valentinis, la liberazione della difesa si rivela un assist per il mancino di Leiballi che dai 18 metri sfodera un interno sinistro che scavalca l’estremo bellunese e gonfia la rete. Vantaggio che arriva a sorpresa, ma ci sta in quanto i giallorossi in prossimità dei sedici metri si sono rivelati fumosi e prevedibili. Nel finale di frazione una parziale fiammata consente al Cavarzano di alzare il baricentro e prendere d’assalto l’area di casa che nelle due occasioni in cui i giallorossi si aprono il cono della porta, trovano la puntuale ostruzione dei difensori di casa.
Ripresa. Nella mezz’ora che porta al triplice fischio dell’attento Jusufoski, c’è poco da annotare. Le note salienti mettono in luce le due espulsioni che assottigliano i componenti nello scacchiere del Cordignano che davanti alla velata avanzata ospite, non si scompone. Al 35’ da uno sbocco-invito sulla linea laterale di destra, il Cordignano in 9 uomini confeziona il calcio di rigore che F. Furlan si procura nel contatto con l’ultimo uomo giallorosso. Rigore che Jusufoski non esita a indicare e Stefano Grolla con un preciso interno destro indirizza sotto la traversa. 2-0 e il Cavarzano è “matato”. Per la capolista è la terza sconfitta del girone di ritorno. Il Cordignano invece riaccende le speranze del playoff