Amichevole: Lamonese vs Unione Limana Cavarzano 0-6

Lamon. Ultimo atto del ritiro giallorossoblu in quel di Lamon. Alle 17 si è giocata la partita amichevole che ha sancito la fine della tre giorni di lavoro del gruppo di mister Parteli. Nella mattinata i ragazzi sono stati impegnati in una dura seduta di allenamento, terminata all’ora di pranzo. Nel primo pomeriggio un po’ di riposo (e il tempo per fare la valigia), poi il trasferimento al campo per giocare l’incontro.

Continua a leggere

Juniores, vittoria contro il Ponte nelle Alpi

Ponte nelle Alpi. Una menzione d’onore, oggi, va di diritto alla Juniores regionale. La formazione giallorossoblu allenata da Sandro Tormen si impone di forza nell’amichevole, disputata ieri sera allo stadio Orzes, contro la prima squadra del Ponte nelle Alpi di seconda categoria. Ben quattro le marcature dei giovani dell’Unione Limana Cavarzano a fronte di una rete siglata dai padroni di casa. Le segnature dei ragazzi di mister Tormen portano la firma di Youssif Eissa, Faustini, Panatta e Perissinotto. Una buona gara, come il risultato conquistato sul campo può facilmente suggerire. I ragazzi hanno messo sin qui a frutto in maniera convincente il lavoro svolto in queste prime settimane dagli inizi della preparazione. I margini di miglioramento sono, naturalmente, ancora ampi; ma la serietà nel lavoro e l’impostazione che il mister sta dando ai suoi stanno facendo pian piano emergere le qualità di una formazione che, questa la speranza, potrà togliersi delle belle soddisfazioni nel corso della stagione.

Nella foto, la formazione Juniores al completo.

 

Trofeo “Silvio Gallo”

Lamon, sabato 28 agosto. Al campo sportivo di Lamon si è disputata oggi la venticinquesima edizione del Trofeo “Silvio Gallo”. Il programma del pomeriggio prevedeva il triangolare tra Unione Limana Cavarzano, Levico Terme e Valbrenta. La prima gara ha visto contrapporsi Unione e Levico Terme, con la vittoria per 1 a 0 dei trentini. La seconda gara, tra Levico Terme e Valbrenta, ha visto imporsi invece il Valbrenta per una rete a zero. La manifestazione si è conclusa con il match Valbrenta – Unione Limana Cavarzano, con il pareggio per 0 a 0. La classifica finale del torneo recita pertanto: primo posto per il Valbrenta; seconda posizione per il Levico Terme; terza posizione per l’Unione Limana Cavarzano. Di seguito la sintesi del torneo. Continua a leggere

Notizie dal ritiro di Lamon

Lamon, sabato 28 agosto. Prosegue a gonfie vele il ritiro dei giallorossoblu in quel di Lamon. Nella giornata di ieri, dopo l’arrivo in mattinata presso la Locanda Ponte Serra, si sono svolte le prime due sedute di allenamento, fatte di lavoro fisico, gioco con la palla e un po’ di tattica. Nella mattinata di oggi i ragazzi hanno svolto un allenamento in preparazione al triangolare “Silvio Gallo” che si disputerà nel pomeriggio. La manifestazione, che vede protagonisti, oltre all’Unione, anche Levico e Valbrenta, avrà inizio alle ore 16. La sintesi del torneo verrà pubblicata qui in serata.

Nel frattempo potete continuare a seguire il ritiro dei giallorossoblu sulla pagina Facebook, con aggiornamenti e foto dei momenti principali di queste giornate.

Nelle foto sotto i vincitori della prima partitella del venerdì (sinistra) e di oggi (destra)

 


Amichevole: Unione Limana Cavarzano vs Schiara 3-0

Cavarzano. Con le reti di Fiabane e De Giacometti nel primo tempo e la marcatura di De Poloni nel secondo, si conclude l’ultima amichevole della serie che ha animato la preparazione dei giallorossoblu. Queste le formazioni che si sono affrontate a Camp de Nogher:

Unione Limana Cavarzano. Primo tempo: Zanon, Fontana, Malacarne L., Loat, Marcon, Malacarne S., Appocher, Moretti, Fiabane, Paier J., De Giacometti. Secondo tempo: Poloni, Marcon, Dal Paos, Solagna, Appocher, Maset, Haroku, De Marchi, De Poloni, De Toffol, Paier J.

Schiara: Barp, Paganin. De Salvador, Viel, Roccon, Zanon, De Francesco, Reveane, Savi, Costa, Tormen. A disposizione: Perin, Biz, Moggiol, Balcon, Ferrara, Pattaro, Cattarruzza. Continua a leggere

Calendario del “Trofeo Regione Veneto”

Trofeo Regione Veneto. A qualche giorno di distanza dalla pubblicazione dei gironi, viene svelato ora anche il calendario degli incontri del “Trofeo Regione Veneto” di Promozione. L’Unione Limana Cavarzano, inserita nel raggruppamento numero 15, avrà come avversari il Calcio Santa Lucia, il Conegliano e il Fiori Barp.

L’esordio nella competizione per l’Unione Limana Cavarzano è programmato per domenica 5 settembre, davanti al pubblico amico. L’incontro, infatti, si terrà presso il campo sportivo di Limana, con inizio alle ore 16.

Il secondo match, in calendario per domenica 12 settembre, proporrà invece il derby contro i cugini del Fiori Barp; fischio di inizio sempre alle ore 16, ma in questo caso l’incontro si giocherà sul prato del campo sportivo Giovanni XXIII di Mas.

A conclusione del girone, la formazione giallorossoblu si scontrerà con il Santa Lucia. La partita è in calendario per domenica 29 settembre, alle ore 20.30, presso lo stadio di Santa Lucia di Piave. (stra)

Pubblicato in NEWS

Coppa “Silvio Gallo”

Appuntamento fisso del precampionato bellunese, la “Coppa Silvio Gallo” si presenta quest’anno alla sua venticinquesima edizione. Le gare del torneo si svolgeranno tutte nel tardo pomeriggio di sabato 28 agosto, con fischio d’inizio del primo confronto alle ore 16. Il terreno di gioco è quello del campo sportivo di Lamon, dove la squadra giallorossoblu sarà impegnata già dal giorno precedente in un ritiro che chiuderà definitivamente il periodo della preparazione estiva. Alla manifestazione, come sfidanti della formazione dell’Unione Limana Cavarzano, prendereanno parte il Valbrenta e il Levico. Il torneo avrà la classica formula del triangolare, con partite di sola andata. Aprirà la manifestazione l’incontro tra Unione Limana Cavarzano e Levico. A seguire, la formazione del Levico si scontrerà contro il Valbrenta. Quest’ultima, infine, verso le 18, sfiderà l’Unione Limana Cavarzano. Continua a leggere

Unione Limana Cavarzano vs Liapiave 2-0

Gron di Sospirolo. Quarto risultato positivo per la formazione giallorossoblu: l’Unione si impone sul Liapiave per 2 a 0 al termine di una gara che si può dire  ben interpretata fin dall’inizio. I locali hanno dimostrato nei novanta minuti una buona padronanza nel condurre il gioco e hanno offerto alcune giocate decisamente interessanti. Queste le formazioni scese in campo:

Unione Limana Cavarzano: De Carli, Fontana, Malacarne L., Loat, Brustolon, Malacarne S., Maset, De Marchi, Mastellotto, De Giacometti, Fiabane. A disposizione: Zanon, Solagna, Dal Paos, Moretti, Boso, Appocher, Paier, De Poloni, De Toffol. Allenatore: Massimiliano Parteli.

Liapiave: Kocjai, Furlan, Basei, Scarabel, Kostadinovic, Roman, Agostini, Barra, Cattelan, Zanetti, Roma. A disposizione: Bianchin, Antoniol, Gardenal, Gouem, Lorenzon, Padoan, Piovesan, Santi, Spricigo, Elbakhtaoui. Allenatore: Zoppas Paolo.

E’ sufficiente un tempo all’Unione per avere ragione degli avversari: trenta minuti o poco più bastano all’undici di mister Parteli per riuscire ad andare in doppio vantaggio e chiudere, di fatto, la contesa. Ancora una volta, protagonista delle marcature il giovane Fiabane, che sigla oggi una doppietta. Continua a leggere

Pubblicato in NEWS

Saluti da Tokyo

In questo secondo editoriale propongo una prospettiva e una riflessione; tutto è in continuità al mio precedente intervento, nel quale raccontavo le impressioni sul “sole nascente”. Colpito da un incontro inaspettato, riscopro qui il senso e l’importanza della relazione autentica tra le persone.

Sono molte le cose che ci sorprendono. Sono cose bellissime, cose stranissime, cose che non capiamo, cose che vediamo per la prima volta. Sono sorprendenti perché tutte, a loro modo, ci superano, oltrepassano la nostra dimensione: sono troppo grandi oppure troppo lontane; incredibili oppure insperabili. A volte semplicemente irraggiungibili. Ecco perché ci lasciano senza parole. Non capita forse così quando guardiamo, ad esempio, un cielo di stelle? La sorpresa di non riuscire a contarle tutte; la sorpresa di quanto siano lontane; la sorpresa anche dell’accorgersi di quanto siamo piccoli. In questo confrontarci con qualcosa di più grande, di più profondo, di più alto o di più largo rispetto a quella che è la nostra esperienza percepiamo che c’è uno spazio che vorremmo poter riempire. E tutto questo stupore ci fa fermare; a volte, per la verità, un po’ tremare il cuore. Ecco il senso della meraviglia.

Ma così come le stelle o le montagne, il mare o qualunque altra cosa ci può arricchire, regalandoci questo senso della meraviglia, si può rimanere, allo stesso modo, stupiti di fronte alle persone?
Io oggi sono stato in Giappone. È da sempre l’unico paese in cui in realtà avrei sperato di andare. Un po’ per curiosità, un po’ per la particolarità dei posti, delle persone, della cultura. Mi ha sempre affascinato e incuriosito; il primo incontro, forse, nello studiare lo stile e le idee di certi architetti e la singolarità dei loro lavori. Poi la loro arte, così diversa e speciale rispetto a quello cui siamo abituati. Ecco la curiosità, che si è sviluppata pian piano e un po’ l’attesa e il desiderio che ho sempre avuto. Questa è la distanza che sento, che crea stupore. Il mio viaggio è stato bellissimo. Un passo alla volta, uno in seguito all’altro: come un respiro che si aggiunge al successivo, di cui senti che non puoi fare a meno. Perché più entri nello stupore, più speri di non uscirne: vorresti invece continuare a esplorarne le profondità. Camminando, senza volerti fermare più. Non pensavo di partire. Non lo avrei mai detto. Invece mi sono ritrovato in questa nuova dimensione. Come un racconto, un flusso di pensieri: una scoperta dopo l’altra.

Rispondo quindi di sì. È possibile rimanere stupiti dalle persone! Anzi, è possibile rimanere proprio spiazzati. Quasi da non crederci. Come è capitato a me. In un incontro non previsto, anzi insperato (la sorpresa, quella del caso) in cui tutto ti sembra quasi magico (la sorpresa, quella del bello) e impossibile (la sorpresa, quella della realtà).
Lo dico forte del fatto che in realtà non sono in Giappone. Sono semplicemente al mare. Ma lì ci sono stato con la fantasia e un po’ col cuore, guidato dalla curiosità dello scoprire quello che un incontro mi ha regalato. Ecco la sorpresa dell’incontro! Esiste davvero. Continua a leggere

Amichevole: Unione Limana Cavarzano vs Liapiave

Nel pomeriggio di domani, sabato 21 agosto, si disputerà la quarta gara amichevole del periodo estivo.  L’avversario sarà questa volta la formazione del Liapiave. L’incontro avrà inizio alle ore 16 (non alle 17 come precedentemente indicato); il campo sportivo sarà quello di Gron di Sospirolo. Anche per questa amichevole è prevista la presenza del pubblico ma, come per la scorsa volta, si entra solo se muniti di green pass.

Nel frattempo, potete gustarvi il prepartita andando sul profilo Facebook della squadra, dove sono state pubblicate le numerose foto dell’amichevole contro il Bassano che si è giocata mercoledì sera. (stra)