Un weekend di pausa (più o meno…)

Giovedì 28 ottobre. Incredibilmente il calendario, in questo fine settimana, non presenta alcun segno nè appunto. E’ stranamente vuoto: un insolito gruppetto solitario di caselle libere campeggia sul foglio, in una lunga sequenza che porta fino alla data del 7 novembre. Nessuna partita in programma, infatti, per questi giorni, vista la pausa del campionato fissata in occasione del ponte di Ognissanti. Sarà un periodo di meritato riposo, utile per ricaricarsi dopo le fatiche dei primi mesi di gioco, che hanno portato fino alla sesta giornata del torneo. Un tempo per riprendere fiato, per riorganizzare le idee, per prepararsi al meglio a ripartire. Soprattutto, per cercare di proseguire nella striscia positiva dei primi sei incontri: una cavalvata di sei domeniche consecutive sulla cresta dell’onda, con cinque vittorie e un pareggio.

La pausa è comunque ben scandita da una serie di appuntamenti: allenamenti e amichevoli non mancano nel menù. Fino ad oggi la settimana si è svolta con la solita cadenza temporale degli allenamenti. Questa sera, invece, un fuoriprogramma: il gruppo della Prima Squadra si è allenato sul sintetico della Goal Arena di Belluno. Un allenamento “allargato”, che ha visto anche la partecipazione dei giovani della Juniores: a squadre riunite, per un paio di ore di lavoro atletico e tecnico, tutti insieme. Più di quaranta giocatori, suddidivisi nel corso della serata in gruppetti misti che, a rotazione, hanno lavorato sotto la guida dell’intero staff tecnico: con mister Parteli per la parte tattica; con i mister Tormen e Pianon per gli esercizi di movimento e di gestione della palla; con i preparatori atletici, Zancanaro e Vanz, correndo tra ostacoli e conetti; il tutto mentre i portieri volavano tra i pali, messi a dura prova dai mister Barbazza e Casagrande.

La settimana di lavoro termina domani, venerdì; poi un breve stop per le giornate di sabato e domenica. In luogo del canonico allenamento, è prevista una partita amichevole contro la prima squadra del Castion. Il fischio di inizio è fissato per le ore otto, allo stadio comunale di Castion.

Julia Sagittaria vs Unione Limana Cavarzano 0-0

Concordia Sagittaria. Finisce a reti inviolate la sesta partita dei giallorossoblu. Un altro punto che si aggiunge alla striscia positiva dei risultati portati a casa nelle prime cinque giornate. Dopo cinque vittorie arriva, dunque, il primo pareggio per l’Unione; ma, diciamolo con onestà, il punto di oggi appare quasi come una grazia, perchè se qualcuno ha prevalso, in campo, questo è stato certamente l’undici di casa. L’Unione non è mai riuscita a calarsi davvero in modo decisivo nel match, eccezion fatta per un buon exploit che ha animato il quarto d’ora finale, in cui ha fatto registrare delle buone azioni, anche pericolose. Ma quanto messo in campo, dal punto di vista del gioco e delle occasioni, è stato decisamente poco, specie se paragonato alle prestazioni precedenti, decisamente più brillanti. Ovviamente, quando si gioca, non si gioca mai da soli: se l’Unione ha faticato, è perchè oggi in campo c’era un avversario, la Julia Sagittaria, che ha dimostrato di essere una squadra molto competitiva, attrezzata a dovere, capace di imporsi con forza sul rettangolo di gioco. Una squadra che, dando corso ai pronostici, ha dato molti pensieri all’undici di mister Parteli. Un punto, quindi, che non suona certo come una battuta d’arresto nè una disfatta, tutt’altro: è una gara da cui i giallorossoblu si portano via, forse, anche più di quanto effettivamente meritato sul campo. Continua a leggere

Juniores Regionale: Cavarzano – Alpago 4 – 0

Cavarzano. Quattro gol. Quattro risultati utili consecutivi. Quattro volte a punti sul terreno di casa, Camp de Nogher. La giornata di oggi offre un’interessante simmetria nei numeri. Il derby vinto con l’Alpago consegna ai ragazzi di mister Tormen un’altra giornata da incorniciare, dopo le ultime prestazioni in crescendo. Gara mai in discussione. Vittoria costruita passo passo, già dai primi minuti, e mantenuta con fermezza nonostante un tempo intero passato in dieci uomini. Una buona prova, per una squadra che sta facendo emergere di giornata in giornata il suo vero potenziale. Continua a leggere

Un taglio che apre all’infinito

Chi riceve un regalo non può non condividerlo! Con questo editoriale di fine ottobre voglio fare mio questo proposito: condividere la prospettiva che mi ha regalato la mostra “Cambiare” di Illegio; un titolo evocativo per un’esposizione costruita sul filo di opere capaci di suggerire una lettura illuminante sul senso del rinnovamento, spinta vitale che portiamo in noi come condizione necessaria per affrontare il “sentiero della vita”. Con lo sguardo fisso negli occhi della Bellezza, il desiderio del cambiamento ci spalanca a una dimensione nuova. Ci conforma alla misura dell’Infinito, dimensione inesplorata del nostro essere. Nel taglio di Lucio Fontana, il paradigma del superamento di noi stessi.

Uno squarcio, lievemente inflesso. Dall’alto al basso: una cicatrice dolente sulla tela. Un foro, un taglio profondo che ne trafigge l’anima. Un’incisione decisa, ferita aperta e sanguinante che chiama, chiede di avvicinarsi, sussurra di guardare oltre; offre la prospettiva per dipanare l’incertezza, per scorgere se davvero qualcosa esista al di là del visibile. E quanto è forte questa domanda, quanto è profondo il desiderio che porta a chiedersi cosa giaccia lì, dietro quella superficie! Non un semplice taglio: una vera via d’accesso alla Bellezza. Non una stretta fessura: un autentico sentiero spalancato sulla grandezza dell’Infinito. Continua a leggere

Sesta giornata, risultati del settore giovanile

Sesta di campionato. Di seguito il riepilogo delle gare che hanno animato la sesta giornata. La prima formazione scesa in campo è stata la Juniores Regionale, chiamata allo scontro con i cugini dell’Alpago. Il racconto del match è presentato in un post dedicato.

Sempre nel pomeriggio di sabato, anche i Giovanissimi  hanno trovato una vittoria, contro il Ponte nelle Alpi. La prima rete dell’incontro porta la firma di Di Stasi, che insacca al minuto 15 ribattendo in rete di testa un tiro di De Min che si era precedentemetne stampato sulla traversa. Nella ripresa il raddoppio, al quarto minuto, siglato da Santacroce, che svetta di testa infilando in rete un cross da calcio d’angolo. All’undicesimo, un’azione personale di De Min regala il tre a zero. Ancora Santacroce, al minuto 26, si porta in area sugli sviluppi di un contropiede e infila la palla in rete. Replica Di Stasi, al 29′, insaccando un cross lasciato partire dalla sinistra. Chiude il match Da Rold, che al 33′ finalizza un’azione personale. Successo anche per la formazione Giovanissimi del Limana, che si è imposta per quattro a uno sul San Vittore.

Successo anche per gli Allievi Under 17, allenati da Beppe Casarin. La formazione giallorossa si è imposta per undici a zero sul LongaroneAlpina. Partita che, come dice il risultato, non è mai stata in discussione. Buona la prestazione dei ragazzi del Cavarzano, che hanno dimostrato, al netto del risultato, di aver assimilato alcuni schemi e movimenti sui quali stanno lavorando negli ultimi tempi. Numerose le azioni interessanti messe in campo e buona la prestazione di tutti i ragazzi schierati in campo. Le segnature, oltre a due autoreti, portano le firme Dal Pozzolo e De RInaldis, autori entrambi di una doppietta,  di De Cian, Scarton, Vettoretto e Dal Borgo, autore quest’ultimo di un gran gol di testa da calcio d’angolo. (stra)

Rettifica del risultato: Caerano vs Unione Limana Cavarzano 0-3

Mercoledì 20 ottobre. Dalla lettura del comunicato ufficiale diramato settimanalmente dalla Federazione, si apprende della rettifica del punteggio finale della gara Caerano – Unione Limana Cavarzano, disputata domenica 17 ottobre. Alla sezione che esplicita i provvedimenti del giudice sportivo, infatti, si legge dell’attribuzione all’Unione Limana Cavarzano della vittoria per tre reti a zero, in luogo dell’uno a zero effettivamente conquistato sul campo. Tutto ciò a motivo di un errore nell’avvicendamento dei giocatori fuoriquota – classe 2002 – durante le sostituzioni effettuate da parte del Caerano. Di seguito l’estratto del comunicato ufficiale con la motivazione del provvedimento:

Dall’esame dei documenti di gara emerge che la società Caerano ha sostituito al 42º del secondo tempo, il giocatore Scandiuzzi Mattia (classe 2002) e al 45º/1 il giocatore Piovesan Antonio (classe 2002). Da questo momento nessun calciatore della classe corrispondente era in campo per la società Calcio Caerano, violando le disposizioni impartite con C.U. n. 1 del 7.7.2021 (disp. A/2 lett. b). Il GS delibera di sanzionare la società Caerano con la perdita della gara col peggior punteggio Calcio Caerano – Cavarzano Oltrardo Limana 0 a 3 (in campo Caerano – Cavarzano 0 a 1) e con un punto ulteriore di penalizzazione in classifica.”

La decisione del giudice sportivo, operata d’ufficio – non era stato infatti presentato alcun reclamo da parte dell’Unione Limana Cavarzano – stabilisce quindi nel numero di tre le reti per la formazione giallorossoblu. Il punteggio in classifica rimane tuttavia invariato, dal momento che l’Unione aveva comunque vinto la gara e aveva pertanto già portato a casa i tre punti.

Caerano – Unione Limana Cavarzano 0-1

Caerano. Per la quinta domenica consecutiva l’Unione Limana Cavarzano porta a casa il massimo dei punti. Una vittoria di misura, ancora una volta con il risultato di una rete a zero. La partita è stata, comunque, oltremodo combattuta e dall’esito incerto fino all’ultimo secondo. Una vera sfida, un po’ come tra autentici gladiatori: ventidue guerrieri armati fino ai denti che si sono dati battaglia, fino all’ultimo respiro, in una gara avvincente e combattutissima: una lotta pallone su pallone. Novanta minuti davvero intensi e stremanti, che hanno visto in campo due contendenti agguerriti, determinati e capaci di sfidarsi animatamente. Senza risparmiarsi. Continua a leggere

Quinta giornata: risultati e cronache

Quinta giornata. Si è conclusa la quinta di campionato. Di seguito una breve sintesi delle partite, con i risultati e le cronache che arrivano dai campi. Sabato di successi per i giallorossoblu: la Juniores Regionale ha giocato in casa -per il terzo sabato consecutivo- a Camp de Nogher, vincendo contro il Vazzola. Vittoria anche per l’Under 17 Provinciale, che ha battuto per dieci reti a zero la formazione B del Castion. Partita a senso unico, come recita il risultato: l’undici giallorosso si è imposto con le segnature di Merlin, Lovat, Dal Pozzolo, Sebben, con la doppietta di Gjosh e il poker di De Cian. Nella mattinata di domenica, la formazione dell’Under 17 targata Ponte nelle Alpi ha invece perso in casa contro il Ponzano, per cinque a tre.  Di seguito spazio alla sintesi delle partite. Continua a leggere

Unione Limana Cavarzano – Vazzola 2-1

Stadio “U.Frezza”, Limana. Quattro su quattro, ovvero: quattro quarti. L’orchestra dell’Unione disegna sul suo spartito un’altra nota, che si aggiunge oggi a completare la prima battuta. Una melodia soave: tre punti per ognuna delle quattro gare, che suonano come dodici note piene nella sinfonia dei giallorossoblu. Un altro importante passo, quello di oggi, compiuto sul sentiero impervio di una gara tutt’altro che semplice da interpretare, dalla quale i ragazzi di mister Parteli sono riusciti tuttavia a portare a casa il massimo, conducendo il primo tempo, controllando il secondo, soffrendo quanto basta sul finale. Continua a leggere

Quarta giornata. Vittoria della Juniores Regionale

Quarta giornata. Volge al termine la quarta di campionato, portando con sè un bottino pieno su tutti i fronti: tutte le formazioni giallorosse portano a casa, infatti, una vittoria, nei rispettivi campionati. Giornata da incorniciare, dunque. Con menzione speciale per la formazione della Juniores, che regala il risultato più significativo, travolgendo il Cappella Maggiore con sette reti. Per le formazioni dei più giovani, gli Allievi hanno vinto contro Dynamo e Castion; i Giovanissimi Provinciali hanno battuto, seppur di misura, per una rete a zero, i coetanei del Piave, mentre i Giovanissimi Regionali hanno avuto ragione del Lovispresiano per due reti a uno. Di seguito, ampio spazio alla cronaca dell’incontro della formazione Juniores, andato in scena nel pomeriggio di sabato a Camp de Nogher. Continua a leggere