Nulla da fare contro il Borgoricco. L’Unione fatica a entrare in partita e, alla fine, ne esce travolta: 4 a 1. Non è bastata la rete di Band, arrivata a metà ripresa, per raddrizzare una gara iniziata subito in salita. Ospiti in vantaggio già dopo 15′: Torregrossa si smarca sulla destra a ricevere una pennellata perfetta dalla difesa, controlla la palla e si porta al limite dell’area per lasciar partire un bolide che si infila sul secondo palo. Altri 15′ e arriva il raddoppio: Pradebon inciampa su un controllo e apre la strada alla fuga di Barichello che trova una parabola da fuori area a superare Canova. La ripresa si apre subito con il terzo gol degli ospiti: al 4′ Torregrossa allunga in verticale per Barichello che supera Peterle (subentrato a Canova, uscito per una distorsione alla caviglia) allargando su Sartori: piattone in corsa e palla in rete. L’Unione reagisce solo al 27, quando Paludetto riceve un cambio di gioco di Solagna e innesca l’inserimento di Band che si infila in area palla al piede prima di concludere a rete. Sul finale gli schemi saltano e l’Unione viene presa in contropiede al 39′, quando Tescaro ha campo libero sulla destra per avviarsi a siglare l’ultima rete di giornata.
Non nasconde che la partita sia stata interpretata male il mister unionene, Massimiliano Parteli: “Oggi non ha funzionato nulla. Siamo stati poco concreti e abbiamo concesso delle ingenuità tattiche sulle quali siamo stati puniti. Il risultato è giusto: il Borgoricco ha meritato di vincere e noi di perdere. Le reti incassate sono tante, ma va bene così: all’intervallo ho detto ai ragazzi che preferivo perdere incassando altri gol piuttosto che rientrare in campo per difendere il passivo di 2 a 0 senza giocarsela. E in effetti nel secondo tempo siamo stati un po’ più aggressivi, anche se non è bastato. Nessun dramma, però; la sconfitta ci servirà da lezione: dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Le prime due vittorie non ci devono illudere, il campionato sarà molto impegnativo”. Mercoledì si gioca il turno infrasettimanale: a Sedico, con fischio d’inizio alle 20.30, arriva ospite il Città di Caorle.