Pronto riscatto. A sette giorni dalla sconfitta contro lo Spinea, l’Unione torna a vincere. A regalare i tre punti, questa volta, una conclusione di Band colta al 15′ del primo tempo. Poi il controllo della gara e l’attenzione di non concedere spazio a ingenuità. Nel mezzo dell’impresa unionese, la buona risposta della Piovese, capace di farsi pericolosa anche una volta inferiorità numerica. La gara si apre con una conclusione di Toffanin, al minuto 11′ sul quale Peterle è attento. La risposta dell’Unione è immediata. E decisiva: Band è pescato in verticale, controlla e tira di potenza trovando una deviazione fatale di Caso che impenna la palla a superare Mancin. Al 20′ Menegazzo si invola verso la porta ma si allunga troppo la palla e spreca un’ottima occasione. Alla mezz’ora, Loat di testa salta imperioso in mezzo alla mischia, deviando un calcio dalla bandierina ma spendendo la palla a lato di un soffio. Ultime chance: Appcher al 38′ calcia alto, Pagan, sul finale, spreca calciando fuori un suggerimento di Bortolotto. La ripresa si apre con il tentativo di Menegazzo, troppo angolato. Al 9′ la Piovese rimane in dieci per l’espulsione di Degan, dopo insistenti proteste all’indirizzo del direttore di gara. L’Unione non prende tuttavia il sopravvento e la Piovese rimane in partita. Si deve giungere alla mezz’ora per vedere Pavanello provare un bel tiro da fuori area e, in successione, Pagan tentare una semirovesciata sulla quale Peterle si supera. Non vanno in porto nemmeno i tentativi di Caso, su calcio d’angolo e di Menegazzo, a tempo quasi scaduto.
Un risultato positivo, dopo la bruciante sconfitta con lo Spinea. Bruciante perchè immeritata: una squadra alla portata e un match condizionato dagli episodi. Archiviato, comunque, il fatto: con la Piovese, l’Unione non ha sbagliato. Anzi, ha saputo sfruttare al meglio l’occasione di portarsi avanti, gestendo poi con attenzione il resto dell’incontro. “Siamo soddisfatti del risultato anche perchè ci aiuta ad archiviare la delusione della gara con lo Spinea” commenta il team manager, Giacomo Gidoni. “Il primo tempo è stato molto buono, da ambo le parti. Bravi noi a portar via una delle poche occasioni clamorose che ci sono state. Poi, nella ripresa, abbiamo gestito il vantaggio anche se ci siamo chiusi forse un po’ troppo. Il dato positivo è che, questa volta, a differenza delle gare passate, abbiamo segnato e poi non abbiamo più concesso spazio. Ce la siamo giocata bene: la gara di oggi è un passo avanti importante”. Fin qui il percorso, seppur incostante, proietta i giallorossoblù nella parte centrale della classifica. “Se guardiamo al campionato fin qui svolto possiamo dirci soddisfatti. Abbiamo perso contro le squadre di vertice, anche netteamente; ma con quelle che sono alla nostra portata, invece, ce la siamo sempre giocata. In modo convincente. Proprio come accaduto nella gara di oggi”.