Quarta vittoria consecutiva: Piovese al tappeto per 3 a 1.

Quarto successo consecutivo, l’ottavo risultato utile del girone di ritorno. L’Unione ha la meglio sulla Piovese, battuta per 3 a 1. A passare in vantaggio per primi sono i giallorossoblu, dopo neanche 5′ dal via, con la rete di Ivo Bez, un colpo di testa su un cross perfetto di Appocher. Il raddoppio al 34′ grazie alla girata di tacco di Bez verso Paier, che spedisce la palla nell’angolino basso. Nella ripresa, uno sfortunato colpo di testa di Caso, devia il calcio dalla bandierina di Paier, avviandolo sul secondo palo. La Piovese accorcia le distanze sul finale, al 36′, con Bruscaglin.

Contro il Vittorio, l’Unione passa di misura: 1 a 0.

Per un tempo intero, il primo, nessuna occasione degna di nota; solo nella ripresa, la partita si sblocca, cambiando volto. L’Unione rischia subito di mettersi nei guai quando Brustolon stende in area Cais, al 10′, rimediando il doppio giallo. Il miracolo di Canova, bravo a distendersi per torgliere dal palo un rigore praticamente già segnato, tiene in vita i giallorossoblù; la prodezza di Solagna, una conclusione a giro da fuori area, al 21′, ribalta le sorti del match e consegna all’Unione un successo preziosissimo.

Turno infrasettimanale vincente: tre reti al Sandonà

Turno infrasettimanale positivo: l’Unione con tre reti ha la meglio sul Sandonà, battuto per 3 a 2. Buona gara dei giallorossoblù, capaci di andare in vantaggio quasi subito. Al minuto 21′,Pradebon pennella un pallone dalla destra verso Ivo Bez, bravo a saltare più in alto di tutti e a inccociare di testa,  insaccando nell’angolino basso. Il Sandonà pareggia i conti poco dopo la mezz’ora, quando De Stefani si ritaglia uno spazio in area sugli sviluppi di un corner, infilando di testa. Nella ripresa, già al 50′ l’Unione torna avanti, guadagnando un rigore trasformato da Band. Al 76′ la terza rete unionese: Solagna serve in area per Fiabane che controlla, salta il portiere con una finta e deposita in rete. In pieno recupero, Scroccaro accorcia le distanze con un destro da dentro l’area.

“Abbiamo vinto contro una squadra che propone un ottimo calcio”, il commento del mister in seconda, Giovanni Perale.”La nostra è stata una buona gara, per certi versi simile a quella contro il Treviso. Volevamo portare via punti, nonostante i pronostici non giocassero a nostro favore, e ci siamo riusciti”.

 

Impresa Unione, il Treviso inchiodato sullo 0 a 0

L’Unione riesce nell’impresa di fermare sullo zero a zero il Treviso. A condurre la gara sono stati gli ospiti, trovando però la formazione giallorossoblù sempre attenta a non farsi sorprendere. A mettere al sicuro il pari unionese ci ha pensato a più riprese il numero 1, Michele Peterle, che ha sfoderato una serie di parate decisive. Primo tempo senza troppe occasioni, se non un paio di buoni tentativi di Posocco controllati da Peterle; più aggressivi i biancocelesti nella ripresa e diversi i tentativi messi in campo per tentare di sfondare.

«E’ stata una gran battaglia – il commento del mister in seconda, Giovanni Perale-. Non serve ricordare che le loro ambizioni, in questo torneo, sono ben diverse dalle nostre, nè ricordare i nomi che hanno in rosa. Noi ci siamo preparati per farci trovare sempre attenti e ordinati a livello tattico, pronti a chiudere gli spazi e a recuperare ogni pallone possibile, puntando a giocare in ripartenza. Abbiamo dovuto correre e soffrire molto, ma questo era preventivato. E’ un risultato che del quale siamo più che soddisfatti».