Questa Unione è stata da record… Questa stagione è stata da record! Un vero successo, sotto tutti i punti di vista: è così, a suon di record, che la vittoria conquistata sul campo dai giallorossoblu ha potuto infiammare, di domenica in domenica, i cuori degli amanti del calcio bellunese. Il primo record? Aver rimediato una sola sconfitta in campionato, arrivata dopo un filotto di dodici partite consecutive a punti. Il secondo? Ancora più clamoroso: sei gol subiti in ventisei partite. Un risultato che non trova rivali, probabilmente, nemmeno a livello nazionale. Un’Unione semplicemente da record, dunque: così, di domenica in domenica, l’entusiasmo dei tifosi è cresciuto sempre di più, fino a esplodere nella lunga festa per la promozione, celebrata la settimana scorsa a Limana con tutte le autorità e rinnovata proprio stamattina con la premiazione ufficiale e la consegna della coppa da parte dei dirigenti della Federazione.
L’Unione è ormai nel cuore di tutti: è un dato di fatto! Non ci credete? Per provare a misurare la temperatura di questa passione giallorossoblu, di questa febbre unionese, non possiamo certo mancare di utilizzare il termometro più preciso: il termometro dei social. Ecco allora che una rapida occhiata a post e visualizzazioni fa emergere un quadro davvero sorprendente: l’Unione è davvero nel cuore di tutti! (O, almeno, nel cuore di molti…). Lascio parlare i numeri.
Centosettantotto, ad oggi, i pezzi pubblicati sulle pagine di questo sito, a partire da agosto; oltre trecentocinquanta i post pubblicati nel corso della stagione. Millequattrocentoventicinque, il numero dei follower ufficialmente iscritti alla pagina Facebook. Visualizzazioni? Altrettanto da record. Il solo sito ha macinato, per esempio, nei soli primi quindici giorni di maggio, quelli di fine campionato, quasi diecimila visualizzazioni totali; il sabato e la domenica, una media di cinquecento visite. L’articolo più letto: “La storia è scritta: siamo Eccellenti!”, seguito dalla cronaca del derby d’andata e dall’editoriale – quasi profetico – di inizio agosto: “Impressione: sole nascente“, sui primi passi della neonata Unione.
Il racconto non ha vissuto tuttavia solo delle parole scritte; l’Unione è stata raccontanta anche live, durante le sue partite casalinghe: in onda, alla radio, con le dirette ospitate dalla piattaforma sportnelweb, che trasmette radiocronache e analisi sul calcio veneto e friulano. I numeri migliori vengono però, nemmeno a dirlo, dal fronte dei social dove Facebook e Instagram, con i loro post, hanno letteralmente sfondato: foto, video e storie hanno segnato piogge domenicali di like. Gli utenti appassionati sono per oltre il 70% giovani tra i 20 e i 35 anni. Le foto dei loro beniamini, quelle più amate. L’influencer tra i giallorossoblu è Matteo Mastellotto: la sua intervista video dopo il derby con il Fiori Barp ha sfiorato le duemila visualizzazioni nel giro di una sola sera. Sfida vinta anche a suon di like contro il compagno di reparto, Lorenzo Del Din, che segue in seconda posizione in quanto a pollici in su. I picchi di visualizzazione alla pagina, neanche a dirlo, sono quelli registrati in occasione del derby. La foto più cliccata, quella dei festeggiamenti per la vittoria per tre a zero dell’andata. La “notizia del secolo”? Quella della conquista dello scudetto, ovviamente: “Signore e Signori: sua eccellenza” ha superato quota ottomilaquattrocento visualizzazioni – impression – decuplicando il ritmo d’interazione su scala settimanale.
C’è chi dice che non esista una bellezza nei numeri: che i numeri sono numeri, punto e basta. Sarà… ma i numeri di questa stagione colorano le cose di un senso completamente diverso; almeno, così è stato per me: perchè è stata una stagione certo lunga, ma davvero appassionante! Lo è stata in ogni sua singola settimana, in ogni singola domenica. Lo ammetto: tornare a scrivere di partite dopo nove (!) anni è stato… bellissimo! Certo, il campionato si è giocato sul campo: allenamenti, corsa, voglia di vincere. Ma sento di aver giocato, a modo mio, un campionato comunque non meno avvincente: quello delle parole. E devo un grazie a molte persone, per tutto questo: un grazie a chi mi ha aiutato, ogni settimana, nel raccogliere idee, spunti e materiali; un grazie ai giocatori, al mister e a tutto lo staff per essersi sempre prestati alle interviste, alle foto, ai commenti; grazie, specialmente, per la simpatia e l’affetto con cui lo hanno fatto.
Con quest’ultimo articolo si chiude qui la stagione… Sarà, comunque, solo una breve pausa: giusto il tempo di prepararsi a ripartire nuovamente, tra un mesetto circa. Nel salutarvi, non potrei chiudere queste ultime battute altrimenti: con un grazie sincero a tutti voi lettori… Nell’attesa e con la speranza di ritrovarci l’anno prossimo! Buona estate!
Simone Tramontin – Addetto stampa Unione Limana Cavarzano.