Archivi categoria: NEWS
Si chiude la stagione: a Camp de Nogher, l’Unione batte il Liapiave 3 a 2.
Il sintetico del don Bosco è realtà. Aperta la campagna per “adottare una zolla”.
Conclusi i lavori per la realizzazione del sintetico all’oratorio don Bosco, dal mese di maggio subito il via agli allenamenti dei piccoli atleti. Ora si apre la seconda fase del progetto: “Adottate una zolla”, una raccolta fondi rivolta a tutti gli amici e i simpatizzanti giallorossi che vogliano dare un piccolo contributo per sostenere le spese di un progetto che servirà a migliorare l’offerta sportiva del settore giovanile. Dalla prossima stagione, infatti, il sintetico servirà a garantire spazi alternativi alle strutture di Cusighe, specialmente il campo in sabbia, per consentire a tutte le squadre del settore giovanile di svolgere gli allenamenti con maggiore continuità -specie durante l’inverno- e disponendo di un fondo adatto, più sicuro e più funzionale. Un risultato portato avanti grazie alla sinergia con la parrocchia dei salesiani; il campo dell’oratorio diventerà un punto di ritrovo e di socialità aperto a tutti i giovani.
Chiusi con successo i campionati giovanili
5 per mille 2023
Anche quest’anno chiediamo il Vostro aiuto con un piccolo gesto: indicate il Codice fiscale della nostra ASD ( 80004780252 ) per la scelta del 5 per mille…Grazie!
Scelta 5 per mille_lettera_2022Scelta 5 per mille_2021 Piccoli
Fair play in primo piano: gli Allievi sbagliano un rigore assegnato per errore.
Un bel gesto di fair play. Nella partita di domenica 12 marzo del campionato Allievi regionali, l’arbitro assegna un rigore che non c’è e mister Alex Da Riz chiede ai suoi giocatori di sbagliarlo. Un episodio di fair play che ha meritato l’apertura sulla pagina nazionale del Gazzettino.
Con la Godigese il decimo risultato utile consecutivo
Decimo risultato utile consecutivo. Dieci e lode, titolano i due quotidiani locali. A passare in vantaggio per primi sono gli unionesi, grazie alla rete di Band, ma il recupero degli ospiti va in porto nel giro di soli 3 minuti, dagli undici metri.
Quarta vittoria consecutiva: Piovese al tappeto per 3 a 1.
Quarto successo consecutivo, l’ottavo risultato utile del girone di ritorno. L’Unione ha la meglio sulla Piovese, battuta per 3 a 1. A passare in vantaggio per primi sono i giallorossoblu, dopo neanche 5′ dal via, con la rete di Ivo Bez, un colpo di testa su un cross perfetto di Appocher. Il raddoppio al 34′ grazie alla girata di tacco di Bez verso Paier, che spedisce la palla nell’angolino basso. Nella ripresa, uno sfortunato colpo di testa di Caso, devia il calcio dalla bandierina di Paier, avviandolo sul secondo palo. La Piovese accorcia le distanze sul finale, al 36′, con Bruscaglin.
Contro il Vittorio, l’Unione passa di misura: 1 a 0.
Per un tempo intero, il primo, nessuna occasione degna di nota; solo nella ripresa, la partita si sblocca, cambiando volto. L’Unione rischia subito di mettersi nei guai quando Brustolon stende in area Cais, al 10′, rimediando il doppio giallo. Il miracolo di Canova, bravo a distendersi per torgliere dal palo un rigore praticamente già segnato, tiene in vita i giallorossoblù; la prodezza di Solagna, una conclusione a giro da fuori area, al 21′, ribalta le sorti del match e consegna all’Unione un successo preziosissimo.
Unione ancora sotto: con il Portomansuè finsice 3-1
L’Unione non riesce ancora a invertire la rotta. Dopo la Godigese, un’altra caduta. Stavolta ad avere la meglio sui giallorossoblù è stato il Portomansuè. Gli ospiti hanno messo al sicuro il risultato nel giro di 23′ dal fischio d’inizio. Una rapida sequenza di reti aperta già al 6′ dalla marcatura di De Biasi, un’incornata decisa da pochi metri a deviare il calcio d’angolo di Filippini. La replica unionese è immediata, a mettere a segno il pareggio, al 12′, Pradebon con un tiro a giro perfetto dai trenta metri indirizzato verso il palo lontano. Pochi minuti e il Portomansuè torna avanti di nuovo, su rigore: dal dischetto Filippini non sbaglia, spiazzando Peterle. Al 23′ Filippini si concede il bis, sfruttando un calcio da fermo da posizione defilata, un rasoterra che sfila in mezzo alla mischia e si insacca in rete. Alla terza rete fa seguito un momento di maggiore incertezza unionese, infilata in difesa in un paio di occasioni da Bonamaison, pur senza esito. La ripresa è tutt’altra partita. L’Unione torna in campo con uno spirito più combattivo e, fin da subito, mette sotto gli avversari. A iniziare l’assalto, al 3′, è Fiabane autore di una bordata che chiama Rallo a una grande parata, mentre qualche minuto più tardi Luca Malacarne vede murata una conclusione a rete da dentro l’area. La gara si gioca tutta nella metà campo ospite ma la precisione sotto porta degli avanti unionesi non permette di finalizzare il buon gioco creato. Alla mezz’ora Fiabane tenta di mettere in crisi la difesa biancoverde ma la sua conclusione è parata miracolosamente da Rallo mentre, poco più tardi, Pradebon manca un aggancio in area.
“Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi. Il risultato è ampio e ci penalizza, ma la gara che abbiamo disputato non coincide con quanto recita il tabellino”. Giudizio piuttosto sereno quello del mister Parteli; almeno, se paragonato alle dichiarazioni, tutt’altro che velate, di disappunto per come era andata a finire la gara di domenica scorsa. A Castello di Godego le cose non erano girate affatto per il verso giusto; con il Portomansuè, invece, al netto del risultato rotondo, il gioco c’è stato e la voglia di lottare anche. “Il fatto è che, ancora una volta, siamo stati ingenui all’inizio nel prendere dei gol che potevamo evitare. Il Portomansuè ha segnato solo su calcio piazzato: il primo dalla bandierina, il secondo su rigore, il terzo da punizione. Dobbiamo migliorare su questo aspetto: gli episodi fanno la differenza e, in effetti, ci hanno puniti anche stavolta. Ma sul piano del gioco nulla da dire: la prestazione la giudico positivamente”. La pausa di domenica – l’Unione osserva il turno di riposo- aiuterà a mettere ordine nelle idee. “Dobbiamo riprenderci, soprattutto mentalmente. Nelle ultime partite abbiamo incassato troppo e siamo un po’ in confusione. Dobbiamo solo toglierci la paura che abbiamo addosso in questi ultimi tempi; se capiamo questo, riusciremo a risollevarci”.